Visitare Parigi in bus, di linea o turistico: i nostri consigli

| |

Visitare una città grande e ricca di attrazioni come Parigi può disorientare. Anche scegliere il giusto mezzo di trasporto per lasciarsi accompagnare tra le varie meraviglie della capitale francese può diventare impegnativo. Una valida alternativa cittadina è sicuramente quella di viaggiare in bus, sfruttando gli autobus turistici che offrono diversi percorsi di visite urbane, o quelli di linea che hanno il vantaggio di lasciarci assolutamente liberi ed autonomi nella scelta dell’ordine delle visite e degli orari.

Vediamo insieme qualche consiglio per fare la scelta giusta. 

Viaggiare in bus, minibus o treno turistico con i percorsi turistici parigini

In un grande autobus di prestigio con aria condizionata, in un minibus confortevole, nella terrazza all’aperto sulla piattaforma panoramica del ponte superiore dell’autobus a due piani, o a bordo di un treno turistico locale, per 2 ore o per un giorno, le alternative dei percorsi turistici per viaggiare in bus già organizzati a Parigi sono davvero molteplici. Le audioguide fornite hanno commenti in diverse lingue (fino a 14 diverse). I programmi di visita sono organizzati di giorno e di sera, d’estate e d’inverno. I biglietti si possono prenotare sul sito web delle società o tramite l’Ufficio del Turismo.

Big Bus – The Red Cars

Biglietto valido per viaggiare in bus per due giorni consecutivi e ti consente di lasciare il circuito in una di queste nove fermate: Torre Eiffel, Champs de Mars, Museo del Louvre, Madonna, Museo d’Orsay, Operà, Champs Elysees-Etoile, Grand Palace, Trocadero.

Opentour

Offre quattro circuiti e cinquanta fermate per viaggiare in bus attraversando Parigi, il biglietto vale uno o due giorni. Principali punti di sosta: Madeleine, Opera, Museo del Louvre, Notre-Dame, Saint-Germain-des-Prés, Museo d’Orsay, Concorde, Champs-Elysees, Arc de Triomphe, Torre Eiffel, Trocadero, Invalides, Montmartre-Anvers, Gare du Nord, Grands Boulevards, stazione Saint-Lazare, Saint-Germain, Montparnasse, Saint-Paul, Bastille, Gare de Lyon, Bercy.

Bus Foxity

Autobus panoramico Foxity, Parigi © DR. Il circuito Foxity è appositamente progettato per scoprire l’essenziale di Parigi con tutta la famiglia. Il giro dura 1 ora e 30 minuti ed è perfetto per i bambini e consente ai genitori di vedere i 50 monumenti più belli della nostra capitale, dal Louvre alla Torre Eiffel attraverso gli Champs-Elysées e l’Arco di Trionfo, Notre -Dame, gli Invalides, il ponte Alexandre III. Per rendere questa passeggiata più divertente e istruttiva, i commenti, trasmessi in 9 lingue (francese, inglese, spagnolo, portoghese, giapponese, russo, tedesco, italiano, cinese) forniranno molti dettagli e aneddoti sulla storia e le notizie di la città.

Visitare Parigi con gli occhi di un parigino e viaggiare in bus di linea

Sfruttare i percorsi già organizzati è sicuramente una risorsa fast da considerare, specialmente per chi non ha dimestichezza con i carteggi e i mezzi pubblici, ma questi a volte possono risultare davvero molto costosi. C’è un’alternativa, che oltre a fornire un vantaggio economico, permette anche di vivere la città con gli occhi e la quotidianità di un abitante del posto: viaggiare in bus di linea. Una città turistica come Parigi sa bene che ogni sua attrazione – le maggiori delle quali ve le consigliamo qui – deve essere ben collegata, per favorire a tutti, indigeni e visitatori internazionali di raggiungerla. E così le linee urbane di bus riescono davvero a toccare tutti i punti cruciali della città. I biglietti dei bus valgono un’ora e mezza dall’obliteratura e sono acquistabili presso i distributori automatici, il conducente a bordo e sul sito internet della società, in Italia lo stesso servizio è offerto da Virail. Con la linea 72 si farà un giro privilegiato lungo la Senna, passando attraverso la Tour Eiffel, il Museo d’Orsay ed il Louvre. La linea 29 offrirà una vista speciale sulla Parigi antica e la linea 95 ci farà calare in una Parigi multiculturale.

Previous

Cosa vedere a Parigi in 3 giorni: 10 luoghi da non perdere

Disneyland Paris, il parco a tema che ha incantato adulti e bambini

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.