La cattedrale di Notre Dame

| |

Notre-Dame de Paris, chiamata anche Cattedrale di Notre-Dame Parigi, è la più famosa delle cattedrali gotiche del Medioevo e si distingue per dimensioni, antichità e interesse architettonico. La cattedrale di Notre-Dame negli anni ha subito danni deterioramenti. Dopo la Rivoluzione francese fu salvata dalla sua possibile distruzione. La popolarità del romanzo storico di Victor Hugo, di cui Notre Dame è la cornice, pare abbia ispirato, abbia ispirato i lavori di ristrutturazione. Durante una campagna di restauro ulteriore di quest’anno, un incendio è scoppiato nel sottotetto della cattedrale e la fiammata massiccia ha distrutto la maggior parte del tetto, la guglia del XIX secolo di Viollet-le-Duc e alcune volte a crociera. Vediamo insieme quanto ancora c’è di accessibile nella cattedrale sacra della capitale francese.

La Cattedrale di Notre Dame è il monumento più visitato a Parigi

La Francia è il paese più visitato al mondo. Abbastanza sorprendentemente, il suo monumento più visitato non è la Torre Eiffel, bensì la cattedrale di Notre Dame.  Più di 13 milioni di visitatori passano attraverso la grande porta di Notre-Dame ogni anno. Ciò significa che la Cattedrale accoglie circa 35 mila visitatori al giorno.

Notre – Dame: Informazioni ed orari prima dell’incendio del 15 aprile 2019

Prima dell’incendio del 15 aprile 2019 la Cattedrale era visitabile dalle 8 del mattino alle 18,45 nei giorni feriali, 19,15 il sabato, la domenica e nei festivi. La sagrestia dove era esposto il tesoro apriva alle 9,30, le torri e la cripta archeologica alle 10. Se si desiderava evitare la folla, il consiglio era di arrivare presto a Notre-Dame. Le porte si aprivano alle 7:45, ma la maggior parte dei visitatori arrivava un po’più tardi, quindi era meglio approfittare delle prime ore per visitare il grandioso monumento senza migliaia di persone in giro. La visita della cattedrale era gratis, si pagava un biglietto di 10 euro per le torri, 3 per visitare il tesoro e 4 per accedere alla cripta.

Cosa succede dopo l’incendio

notre dame incendio

Dal 15 aprile di quest’anno, la Cattedrale di Notre – Dame è chiusa al pubblico. Nel mondo sono state stanziate numerose raccolte fondi in omaggio alla sua ristrutturazione, che è tuttora in corso. Purtroppo non si hanno notizie su quando questo luogo di culto sarà di nuovo accessibile all’interno. Intanto però è comunque possibile ammirarla esternamente, da alcuni luoghi panoramici, come la chiesa di Saint Micheal o la libreria di Shakespeare and Company.

Come arrivare alla Cattedrale di Notre – Dame di Parigi

Notre – Dame di Parigi si trova nel cuore dell’Ile de la Citè, se si risiede o alberga nel primo o nel quarto arrondissement è raggiungibile a piedi. Le fermate dei bus nei pressi dell’Ile de la Citè ospitano gli autobus numero 21, 24.
Per raggiungere Notre-Dame in metropolitana è possibile prendere la Linea 4 e scendere o a Cité o a Saint-Michel. Con i treni della RER invece le opzioni sono due: o la Linea B o la Linea C con fermata alla stazione di Saint-Michel – Notre-Dame.

Previous

Tour Eiffel, biglietti e tutto quello che c’è da sapere

Vacanze in Francia: i nostri consigli

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.