“Ci sono solo due posti al mondo dove possiamo vivere felicemente: a casa e a Parigi”, sentenziava il buon Ernest Hemingway. E se la nostra casa è altrove, nulla ci vieta di vivere felicemente facendoci cullare per qualche giorno dalla città più romantica del mondo, facendoci svegliare dalle campane di Notre Dame e dal profumo del pane caldo delle boulangerie. Parigi è una delle città più visitate al mondo, insieme a NY e Londra, ma – a differenza di quest’ultime – va visitata “en flaneur”, cioè vagando a piedi, perdendosi nei vicoletti senza tempo e respirando a pieni polmoni la bellezza che la città ci sbatte in faccia sin da subito. Con pochi giorni di vacanza a disposizione vanno fatte delle scelte, in questa guida vi guidiamo in cosa vedere a Parigi in 3 giorni, nel giusto equilibrio tra i must have delle attrazioni turistiche e qualche occasione inaspettata
Il classico dei classici: salire sulla Tour Eiffel o ammirarla da Champ – de – Mars

La prima cosa da vedere a Parigi nel nostro weekend lungo di 3 giorni è la torre e i suoi 325 metri di altezza sono il simbolo della città, domina il tessuto urbano della città. Nonostante sia suggestivo ammirarla già dal basso, in tutta la sua straordinaria imponenza, è solo salendo i tre livelli di sosta che la compongono, che l’esperienza prende davvero forma. Mangiare un panino nei bistrot del primo piano o ammirare tutta la città dal secondo o terzo, è qualcosa che ha dello straordinario. C’è un doppio ingresso, le scale e gli ascensori. Una salita accessibile a tutti, abili e diversamente abili. Anche ammirarla comodamente seduti sull’erba dei Champ de Mars è un’occasione per godere di tanta bellezza, soprattutto di sera, quando i negozi sono chiusi e la torre è meravigliosamente illuminata.
Tra i luoghi di interesse a Parigi c’è l’immancabile Ponte Alessandro III

Restando nel perimetro urbano della Tour Eiffel – nel settimo arrondissement – ci troviamo dinanzi al Ponte Alessandro III. Per la sua bellezza indiscussa resta un monumento di Parigi a cielo aperto, capolavoro architettonico e artistico. Questo ponte attraversa la Senna e fu inaugurato durante la Fiera del 1900. Ad ogni estremità ci sono colonne sormontate da cavalli alati: una rappresenta l’arte, una la scienza, una il commercio e l’altra l’industria. I lampioni sovrastanti alla statua rendono il tutto ancora più suggestivo la sera, con il fiume illuminato dall’interno.
A proposito di Senna, la crociera sul fiume, con pranzo/cena in uno dei ristoranti tipici è quasi doveroso

La Senna non è soltanto un fiume, è parte integrante della bellezza e della storia della capitale francese. Sfondo di tante battaglie storiche, iconografia di tante opere d’arte, il suo valore non può essere marginale in un viaggio alla scoperta della città di Parigi. La Senna è un monumento di Parigi come lo è il Tamigi per Londra, ammirabile dal Ponte di Westminster (a proposito non puoi perdere la guida sulle cose da vedere a Londra, dei nostri “cugini” di www.Londra.Today) Oltre ad abbellire la città, le sue sponde sono da sempre il punto di incontro dei parigini e di appoggio per i turisti. Perché perdersi una romantica cena su una imbarcazione tipica?
Cosa vedere a Parigi di inconsueto? Il Canal Saint-Martin

Una cosa che ci sentiamo di aggiungere nella nostra guida su cosa vedere a Parigi in 3 giorni, rimanendo sulla Senna, è Il Canal Saint Martin inconsueto e poco turistico. Uno dei quartieri più alternativi al momento a Parigi. Si tratta di uno scorcio di fiume in cui il canale ha le chiuse, e si è arricchito negli anni di molti locali bohemien, rubando quasi la scena al cugino più famoso dei quartieri, quello Latino. Diventato di moda grazie al film “Il Fantastico Mondo di Amèlie”, è una tappa obbligatoria per un aperitivo in perfetto stile dandy in uno dei nostri 3 giorni a Parigi.
L’Ottavo arrondissement e i maggiori monumenti di Parigi: L’Arco di Trionfo e gli Champs Elisées

Attraversando la Senna, subito dopo la Torre, continuando nel nostro giro en flaneur tra cosa vedere a Parigi di necessario e cosa no, ci ritroviamo nella maestosa Place de La Concorde, luogo culto della Rivoluzione Francese poiché teatro dell’esecuzione di Luigi XIV e Maria Antonietta. Oggi questa piazza segna l’inizio del più bel viale al mondo: gli Champs Elisées che si estendono per oltre due km ricchi di ristoranti, negozi e grandi firme della moda, fino ad arrivare al punto finale ove si trova l’Arco di Trionfo, dal cui apice si può ammirare la città.
Tra le cose da vedere a Parigi, l’immancabile Museo del Louvre

Nemico giurato di noi italiani, il Museo del Louvre è uno dei più grandi e importanti musei al mondo (insieme agli Uffizi di Firenze, al MoMA di New York, ecc.) e contiene oltre 35000 opere, fra cui la “nostra” Gioconda. Indipendentemente dalle opere fisse e dalle grandi mostre che ogni anno ospita, il museo è esso stesso un monumento di Parigi, per la sua grande piramide di vetro il cui materiale contrasta con le strutture in pietra più robusta e classica del suo interno, non può ovviamente mancare nella lista delle 10 cose da vedere a Parigi! Vista la quantità (e qualità) delle esposizioni vi consigliamo di dedicare una mezza giornata almeno alla visita, se ritenente che in 3 giorni non ci possa essere il tempo cercate almeno di osservarlo dall’esterno!
La cattedrale di Notre Dame

Un luogo tristemente noto alla cronaca negli ultimi mesi per un brutto incendio che lo ha colpito e devastato. In ricostruzione ma aperto al pubblico. Ciò che colpisce di questo immenso istituto religioso del Medioevo nella sua maestosità, è il gotico della sua architettura che la rende quasi austera all’esterno.
La Basilica del Sacro Cuore di Montmartre

Il quartiere collinare di Montmartre è da secoli punto di ritrovo degli artisti locali e non. Cuore pulsante dell’arte di questa città e conservatore della storia che si è fermata nel tempo. Con i suoi vicoletti pregni di storia e di rinascimento, i gradini immensi che conducono alla Basilica del Sacro Cuore, simbolo del quartiere.
Una notte da film al Moulin Rouge è una cosa da vedere a Parigi

Ai piedi del quartiere Montmartre si trova Pigalle, arrondissement che ospita il celebre cabaret Moulin Rouge, che ha fatto storia per la performance nell’omonimo film, di Nicole Kidman. Quando la notte si illumina e le inibizioni calano, un servizio fotografico davanti ai mulini rossi più famosi della filmografia mondiale è immancabile per ogni visitatore.
Le Galeries Lafayette

Amanti dello shopping e non, questo centro commerciale è un vero e proprio luogo di interesse di Parigi. Un enorme complesso commerciale eretto su tre piani, una piazza circolare con una cupola di vetro costruita più di 100 anni fa. Negozi di lusso e un resort a cinque stelle. In questo labirinto di negozi la corsa all’acquisto del “cadeau” da portare a casa, nell’ulitmo dei nostri 3 giorni a Parigi, sarà un’impresa eroica per la ricchezza di opportunità.
Come avete potuto capire, le cose da vedere a Parigi sono moltissime. Abbiamo provato a individuarne 10 da non perdere, ma naturalmente c’è molto di più. Cosa vi piace di più di Parigi? Lasciate un commento qui sotto!