I francesi hanno scoperto la Riviera Romagnola

| |

La Riviera Romagnola ultimamente va davvero di moda tra i turisti francesi. Sono tanti gli abitanti d’Oltralpe che scelgono la Romagna e il Mare Adriatico per le proprie vacanze. Il merito va non solo al clima, ma anche alle tante città che sorgono lungo la riviera, ognuna con le sue caratteristiche e con le sue particolarità. Sono presenti numerose attrazioni, rendendo una vacanza in questa località adatta a ogni genere di pubblico, dalle famiglie che vogliono riposarsi ai giovani che cercano il divertimento sia di giorno che di notte.

Non mancano le strutture ricettive, molte con una esperienza di diversi decenni nel settore turistico. A questa pagina potete trovare un completo elenco di hotel 3 stelle a Riccione, ad esempio, con tutte le migliori strutture alberghiere per chi vuole prenotare un soggiorno in città.

Quali sono gli elementi della Riviera Romagnola che attirano così tanto il pubblico francese? Scopriamolo insieme nei prossimi paragrafi.

Il cuore della movida romagnola: Rimini e Riccione

Rimini e Riccione sono diventate mete molto apprezzate dai turisti di tutta Europa, soprattutto per la loro movida notturna. Di sera sono presenti numerosi locali che organizzano party e serate, l’ideale per chi vuole vivere delle notti indimenticabili. In queste località arrivano giovani da tutta Italia e non solo, e per questo anche gli under 30 francesi amano scegliere questa zona per le proprie vacanze.

Spesso all’interno dei vari eventi sono invitati DJ e artisti internazionali, e il consiglio è quello di verificare, prima di organizzare il viaggio, se è già presente un calendario dei singoli party. In questo modo si avrà la certezza di non perdere gli eventi più esclusivi dell’estate romagnola.

Inoltre non bisogna dimenticare che queste località sono posizionate sul mare, con tanti lidi e stabilimenti perfetti per passare le proprie giornate, tra un fresco bagno in acqua e un buon riposo sulla spiaggia.

Divertimento per tutti con i numerosi parchi

Il turismo ha favorito la nascita di diversi parchi, dal celebre Mirabilandia alle attrazioni naturalistiche, come il parco Oltremare. In questo modo si potranno vivere giornate differenti, esplorando tutte le numerose attrazioni poste lungo la Riviera Romagnola.

Mirabilandia è un grande parco divertimenti, con montagne russe e molti altri giochi, posizionato nei dintorni di Ravenna. Inoltre durante l’estate è aperta la zona MiraBeach, dedicata alle attrazioni acquatiche, per permettere a tutti di rinfrescarsi durante le calde giornate della bella stagione.

Per chi ama i parchi acquatici troviamo Aquafan, a Riccione. All’interno sono presenti piscine, scivoli e molto altro, per una giornata all’insegna del divertimento.

La natura è invece la protagonista del parco Oltremare, anch’esso a Riccione, e dell’Acquario di Cattolica, il secondo più grande d’Italia. Nel parco Oltremare possiamo incontrare tantissimi animali, con percorsi dedicati e anche degli eventi che si ripetono ogni giorno, come ad esempio l’incontro con i delfini. L’Acquario di Cattolica racchiude delle perfette riproduzioni degli ambienti marini, per curare gli animali nel migliore dei modi. Entrambe le esperienze sono perfette non solo per i bambini, ma anche per gli adulti.

Il mare e le spiagge della Riviera Romagnola

La Riviera Romagnola è caratterizzata da spiagge di sabbia, con un mare di solito piuttosto calmo, ideale per le famiglie con bambini. In quest’area sorgono tante località differenti, non solo Rimini e Riccione. Tra le scelte più gettonate abbiamo anche Misano Adriatico e Cattolica, oltre che Gabicce Mare, posta nella Marche, subito dopo il confine con l’Emilia Romagna.

In queste località è possibile trovare lidi e stabilimenti perfettamente attrezzati, spesso anche con bar, ristoranti e tavole calde. Non mancano strutture dotate di animazione e miniclub, così da tenere impegnati i bambini durante la giornata.

Ogni città di sera ha i propri eventi, non solo quelli dedicati alla movida dei più giovani. Tra le serate più apprezzate troviamo ad esempio la Notte Rosa, che di solito si svolge la prima settimana di Luglio, e che coinvolge tanti comuni della provincia di Rimini.

Guardare il Gran Premio di Misano

Infine chiudiamo con un vero e proprio bonus, perfetto per gli appassionati di motociclismo. In questa zona sorge il circuito di Misano, intitolato a Marco Simoncelli, dove ogni anno, nel mese di settembre, si corre una tappa del Motomondiale. Organizzandosi per tempo è possibile assistere al Gran Premio, vivendo una giornata indimenticabile.

Sono in molti coloro che approfittano dell’evento, scegliendo di far combaciare la propria vacanza, e quella della propria famiglia, con i giorni del Gran Premio.

Previous

3 meravigliosi hotel da prenotare con camera vista Parigi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.