Quando ci si trova in una città ricca di fascino e di meravigliose bellezze culturali come Parigi, non si può non soffermarsi anche sui suoi meravigliosi giardini e parchi sparsi in tutta l’area cittadina.
Difatti sia se si tratta degli abitanti parigini, sia dei turisti, c’è sempre un ottimo motivo per godersi un gradevole picnic o una rilassante passeggiata in uno di questi spazi verdeggianti.
Si tratta di veri e propri luoghi che consentono alle persone di trascorrere delle piacevolissime ore di pace all’aria aperta e, contemporaneamente, usufruendo della visione di paesaggi incredibili.
Ecco quindi una selezione dei giardini parigini più belli in assoluto, consigliati in particolar modo a tutti coloro che decidono di passare le loro vacanze nella bellissima e indimenticabile capitale francese.
Se poi decidete di soffermarvi qualche giorno in più, non dimenticate di visitare i meravigliosi Giardini della Reggia di Versailles, in assoluto uno dei più belli del mondo!
I Giardini del Lussemburgo
Si tratta dei giardini più ampi e noti di Parigi e sono denominati Luco.
Precisamente sono stati realizzati per volontà di Maria de’ Medici nel 1612 e rappresentano la zona verde esterna al Senato di Francia, posta nel Palazzo del Lussemburgo, ovvero l’ex residenza reale.
Poco distante da Saint German des Pres tale parco, nonostante le sue enormi dimensioni, si presenta perennemente colmo di visitatori.
Una delle sue particolarità si può notare nelle zone circostanti la fontana situata al centro: riguarda le svariate sedie metalliche di colore verde posizionate prettamente lì, ma pure in altri punti dei giardini. Inoltre alcune di queste hanno la possibilità di tramutarsi in sedie a sdraio e sono le preferite dei Parigini, i quali spesso cercano di ritagliarsi dei momenti liberi da poter trascorrere prendendo il sole sdraiati su di esse.
Oltre questo molti cittadini amano passare la loro pausa pranzo seduti su queste comode e utilissime sedie, circondati da un’oasi di pace e ricca di straordinarie bellezze.
Questo è indubbiamente uno dei posti verdi della città maggiormente frequentati prima di tutto dai Parigini. Inclusi i bambini che si divertono a giocare con le loro barchette di legno nella fontana.
È molto famosa la Fontana dei Medici, costituita da una vasca considerevolmente lunga e affiancata lateralmente dagli alberi, situata in una parte molto più recondita dei giardini.
Jardin des Plantes
È il giardino botanico più rilevante del Paese e certamente rappresenta uno dei migliori giardini francesi.
La scuola botanica posizionata al suo interno è tuttora ancora perfettamente funzionante. Inoltre qui si ha la possibilità di poter ammirare ben quattro Musei.
Originariamente era stato creato per utilizzarlo come giardino di erbe medicinali da adoperare per i reali francesi.
Un giardino costituito da 23 ettari e molto vicino alla stazione di Austerlitz, si può definire come un vero e proprio Museo botanico all’aperto.
Qui si potranno trovare molteplici tipologie sia di piante che di fiori. I più piccoli amano giocare al serraglio, in quanto lì si possono vedere facilmente dei simpaticissimi panda rossi, gli oranghi e i leopardi delle nevi.
Infine durante il periodo invernale, le illuminazioni poste al suo interno gli attribuiscono una carismatica e magica atmosfera.
Jardin Anne-Frank
Un parco alquanto attuale e creato nel 2007. Questo è sicuramente un gioiello nascosto nel Marais.
Un giardino piuttosto contenuto, ma con peculiarità deliziosamente affascinanti.
Un luogo prediletto da quelle persone che preferiscono i posti meno affollati, per potersi godere con tranquillità una bellezza esclusiva come questo giardino.
Nella parte centrale c’è un laghetto stupendo e come caratteristiche troviamo tanti posticini molto romantici circondati da tralicci.
Un tocco in più di estrema bellezza è dato dalla presenza, talvolta, di apprezzate mostre d’arte sulle pareti di questo parco.
Le Parc des Buttes Chaumont
Coloro che vi entrano per la prima volta, subito restano colpiti dal terreno collinare che rappresenta un patrimonio di cave molto antiche.
Questo è senza dubbi il posto ideale per potersi stendere contemplando il bellissimo e suggestivo panorama di Parigi.
In più vi sembrerà d’immergervi in un mondo incantevole caratterizzato da note orientali, grazie alla presenza di un lago artificiale e di alberi dall’aria esotica. Ma anche per via di un ponte galleggiante, delle sue cascate e delle grotte.
Merita certamente una visita da parte dei vacanzieri. Qui si possono fare delle belle passeggiate tra i tanti sentieri, oppure ci si può rilassare con la compagnia di un libro.
Il Parc Monceau
Si può ritenere il parco parigino più stravagante, ma anche improntato su una grande raffinatezza.
Marcel Proust adorava passeggiare in questo giardino.
Gli elementi posti al suo interno lo rendono un parco che si distingue notevolmente da tutti gli altri presenti nella città di Parigi.
Qui si possono ammirare i suoi bellissimi sentieri fioriti ma pure gli antichi alberi.
Ciò però che attira tantissimo i visitatori sono sicuramente la piramide egizia, la pagoda cinese e il ponte veneziano, che sono stati costruiti in questo parco in stile inglese molto frequentato dai Parigini.
Parc de Belleville
Da questo parco si può usufruire di una delle migliori viste della città parigina e della spettacolare Tour Eiffel.
Una delle sue caratteristiche che attrae molti turisti è certamente la cascata più lunga di Parigi. Un altro tratto caratteristico è un Teatro all’aperto, gradito sia dai cittadini che da chi giunge a Parigi per una vacanza.
Tra i giochi a disposizione di chi lo visita, c’è anche un tavolo da ping pong.
Per chi vuole rilassarsi, la presenza di grandi prati consente di potersi sdraiare o di organizzare un bel picnic coi propri cari.