Prima di essere annesso alla città di Parigi nel 1860, Montmartre era un comune indipendente che prende il nome dall’antico francese “martre” che significa “martire”, in omaggio al martire Saint-Denis (primo vescovo di Parigi) che, vittima della persecuzione anticristiana, fu decapitato. La leggenda narra che Saint-Denis si alzò, con la testa sotto il braccio, e camminò per 6 km, diede la testa a un giovane pio e crollò ai suoi piedi. Fu sepolto lì e fu costruita la Basilica di Saint Denis per rendergli omaggio. Il percorso che avrebbe fatto da decapitato prende il nome di Rue des Martyrs e la città si chiama Saint-Denis.
In questo quartiere ricco di storia ed arte, oggi ci sono molti monumenti e siti notevoli che lo hanno reso famoso in tutto il mondo. Parigi ha un’impressionante scena artistica accessibile in tutta la città, ma essa è viva e rinvenibile soprattutto tre le strade acciottolate di Montmartre che sono animate da artisti che dipingono panorami mozzafiato, artisti di strada di talento e sculture sorprendenti.
La Basilica del Sacro Cuore di Montmartre

Costruita in cima alla collina di Montmartre, a 130 metri sul livello del mare, la Basilica del Sacro Cuore è nata nel 1875. I parigini, impegnati nella difesa della loro città, in questo momento storico contro l’invasione dei prussiani. La guerra franco-prussiana che imperversò all’epoca spinse il governo a costruire un edificio religioso per espiare i peccati dei suoi cittadini.
La Basilica viene quindi collocata nel luogo in cui iniziò la rivolta parigina. Per rafforzare l’edificio, sono stati scavati 83 pozzi profondi 38 metri.
Come arrivare alla basilica? Usa la funicolare!
Per visitare questo edificio, si hanno due possibilità: salire i numerosi gradini e aver anche la possibilità di interagire con altri turisti, o prendere la funicolare!

Infatti, dal 1900, una specie di piccolo vagone inclinato consente di salire sulla cima della collina di Montmartre senza passare attraverso i gradini e la loro estenuante salita. Gestito dal RATP, si può prenderla utilizzando un comune biglietto della metropolitana-autobus (€ 1,70).
Espace Dali

Questa galleria offre un’entusiasmante riscoperta di Dalì, svelando una dimensione mai vista del suo lavoro. Tutti noi del genio catalano conosciamo i suoi “orologi molli” che si sciolgono e si riempiono di pozzanghere, in esposizione permanente al MoMA di New York, ma nella vita artistica egli ha prodotto centinaia di opere attinenti alla stessa collezione, meno celebri ma altrettanto di pregio; sculture, oggetti, incisioni e mobili teatrali realizzati con cura.
Con una spolverata di sogno e umorismo, questa mostra è imperdibile per i fan del Surrealismo ed è la più grande mostra permanente dedicata a Dalì a Parigi.
Mentre esci dalla mostra, assicurati di fermarti alla cabina fotografica istantanea dove puoi fotografarti il viso in una cornice in stile Dalì davvero surreale e portare via un ricordo.
Le Moulin Rouge

Il simbolo per eccellenza di Montmartre da sempre è il famoso cabaret Moulin Rouge, nella lista delle attrazioni da vedere, esso risultaimperdibile!
È, senza dubbio, il teatro di cabaret più famoso al mondo! La sua architettura ha ispirato e continua a ispirare molti altri cabaret in tutto il mondo, da molte città in Europa fino a Las Vegas.
Il suo nome è diventato universalmente noto grazie all’omonimo film del 2001 di Baz Luhrmann con Nicole Kidman. I biglietti possono essere difficili da trovare al botteghino, si consiglia sempre di prenotarli e acquistarli online prima di partire per Parigi.
Place du Tertre

Sempre a proposito dell’arte, un altro ottimo posto da vedere quando si cammina a Montmartre è Place du Tertre, è molto vicino alla Basilica del Sacro Cuore.
Se ti piace l’arte autentica e apprezzi guardare gli artisti al lavoro, questa piazza è il luogo giusto. Gli artisti di Montmartre si riuniscono in Place du Tertre, realizzano ritratti e illustrazioni del quartiere. Molti di loro vivono della loro arte.
Inoltre, nel caso in cui tu stia cercando un diverso tipo di souvenir da Parigi, puoi acquistare piccoli dipinti e illustrazioni della città e del quartiere di Montmartre.
Acquista i dipinti direttamente dagli artisti, non dai negozietti di souvenir intorno a Place du Tertre perché non sono autentici.
Il muro del Ti Amo

Le Mur des Je t’aime cioè Il muro del Ti Amo si trova in Place des Abbesses.
È uno dei tratti salienti di una passeggiata a Montmartre perché è così divertente, originale e romantico!
Le parole “Ti amo” sono scritte sul muro in più di 300 lingue diverse.
Dovresti andare lì con il tuo compagno/a e scattare una foto insieme!
Sarà un’ottima foto da incorniciare nel salotto di casa, a testimonianza del vostro amore, in trecento lingue diverse nella città più romantica del mondo.