Tour Eiffel, biglietti e tutto quello che c’è da sapere

| |

Costruita per l’Esposizione Universale (EXPO) del 1889, la Tour Eiffel è diventata senza dubbio il simbolo di Parigi. A 324 metri di altezza, domina la città dal Champ-de-Mars e incanta i visitatori di tutto il mondo. Con luci scintillanti di notte e una pista di pattinaggio sul ghiaccio in inverno, fra tutti i monumenti di Parigi è quello che continua a stupire maggiormente coloro che la vedono o la scalano. Ecco tutte le informazioni per una sua visita ottimale.

Tour Eiffel: orari di apertura e di massimo affollamento

tour eiffel

La Tour Eiffel è aperta tutti i giorni dell’anno. Ad eccezione di alcuni giorni festivi in cui i tempi di ingresso vengono prolungati o ridotti, gli orari di apertura regolari da inizio luglio a fine agosto sono dalle 9:00 alle 12:45, anche se l’ultimo giro in ascensore per la cima parte alle 23:00. Per il resto dell’anno, la torre è aperta dalle 9:30 alle 23:45, con l’ultimo ascensore che sale alle 22:30. I tempi di accesso alle scale sono simili a quelli degli ascensori durante l’alta stagione e drasticamente ridotti alle 9:30 alle 18:30 il resto dell’anno.

Tour Eiffel, biglietti ed informazioni per i visitatori

tour eiffel

I costi dei biglietti per la Torre Eiffel variano notevolmente. Gli adulti di età superiore ai 25 anni disposti a salire le 704 scale per il secondo piano pagano 10 euro, quelli dai 12 ai 24 anni pagano 5 euro e i bambini dai 4 agli 11 anni pagano 2,50 euro.

I biglietti d’ingresso con ascensore al secondo piano costano rispettivamente 16 euro, 8 euro e 4 euro. Giunti al secondo piano c’è sempre la doppia opzione per salire in cima: se si sceglie di salire le scale fino al secondo piano e poi prendere un ascensore fino in cima, si pagheranno 19 euro per gli adulti oltre i 25 anni, 9,50 per quelli dai 12 ai 24 anni e 2,50 per i bambini dai 4 agli 11 anni.

I biglietti d’ingresso al terzo piano, accessibile esclusivamente tramite gli ascensori costano 25 euro per gli adulti di età superiore ai 25 anni, 12,50 euro per quelli di età compresa tra 12 e 24 anni e 6,30 euro per i bambini di età compresa tra 4 e 11 anni. I bambini di età pari o inferiore a 3 anni entrano gratuitamente con un adulto accompagnatore pagato. Sono disponibili tariffe scontate per i viaggiatori con disabilità.

La magia dei tre piani della Torre

tour eiffel

La Tour Eiffel ha tre piani. Poiché la maggior parte dei visitatori sale sulla torre tramite l’ascensore – che viaggia direttamente al secondo piano – bypassano completamente il primo piano. Si tratta di un’occasione mancata per sperimentare la nuova e ridisegnata galleria del primo piano ricca di negozi di souvenir, ristoranti e deliziosi bistrot. E perché no, provare l’esperienza di camminare sul pavimento trasparente alto 187 piedi che si trova vicino al ristorante 58 Tour Eiffel del primo piano. Attenzione: anche coloro che non hanno paura delle altezze possono trovare l’esperienza un po’ intimidatoria. Dopo aver salito i gradini, i visitatori si trovano ad un’altezza di 115 metri dal livello del suolo, si è giunti al secondo piano. I panorami di Parigi sono ai tuoi piedi! Puoi vedere numerosi monumenti e punti di riferimento, come l’Arco di Trionfo , il Sacré-Cœur e la Torre di Montparnasse, anche attraverso una visione più ravvicinata grazie ai telescopi presenti. Il terzo ed ultimo piano, accessibile solo tramite ascensore, accoglie i visitatori ad un’altitudine di 276 metri. Ancora una volta, i telescopi sono disponibili per apprezzare le viste mozzafiato di Parigi . Su questo piano, non perdere la ricostituzione dell’ufficio di Gustave Eiffel.

Previous

Disneyland Paris, il parco a tema che ha incantato adulti e bambini

La cattedrale di Notre Dame

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.